Quando volta a premier league

La Premier League ha pubblicato le date del calendario della stagione 2022/23 che potrete seguire tutta in esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW. Si parte venerdì 5 agosto con l’anticipo della 1a giornata tra Crystal Palace e Arsenal; il giorno dopo in campo Liverpool, Tottenham e Chelsea, poi tocca alle due di Manchester. Il 12 novembre la pausa per i Mondiali, si riparte il 26 dicembre con il Boxing Day

IL CALENDARIO COMPLETO

"E quando finisce il campionato che si fa? Niente, si va al parco e si aspetta che escano i calendari delle partite". È una delle celebri battute del film culto Febbre a 90. Torna in mente ogni anno nel giorno in cui escono i calendari della Premier League: ad appena 25 giorni dall’ultima giornata di campionato e dalla leggendaria rimonta sull’Aston Vill, che ha consegnato al Manchester City il quarto titolo dell’era Guardiola, conosciamo già le trentotto giornate della stagione 22/23. Si parte il 5 agosto, ore 21, con il derby londinese tra Crystal Palace-Arsenal, Patrick Vieira contro i “suoi” Gunners. La difesa del titolo di Guardiola inizia sul campo del West Ham domenica 7, alle 17.30 e proprio come lo scorso anno, quando il City esordì, perdendo, sul campo del Tottenham, non sarà un approccio soft. A Londra scenderà anche il Liverpool, il giorno prima, per ridare il bentornato, si fa per dire, in Premier League al Fulham. Le altre neopromosse sono il Bournemouth (esordio casalingo con l’Aston Villa) e il Nottingham Forest che ritrova la prima divisione inglese dopo 23 anni di assenza e parte facendo visita all’ambizioso Newcastle. Il primo turno ci regala l’Everton di Lampard contro il Chelsea, mentre l’unico nuovo allenatore della Premier League, Erik ten Hag, chiamato a risvegliare il gigante addormentato Manchester United, si presenta a Old Trafford contro il Brighton, rivelazione della passata stagione che alla penultima dello scorso campionato ha umiliato lo United battendolo 4-0. Se c’è una squadra che non si può permettere una falsa partenza è proprio quella di ten Hag che alla terza giornata avrà subito il test da brividi contro il Liverpool.

La prima giornata

  • 05/08/2022       21:00    Crystal Palace-Arsenal
  • 06/08/2022       13:30    Fulham-Liverpool
  • 06/08/2022       16:00    Leeds United-Wolverhampton
  • 06/08/2022       16:00    Leicester City-Brentford
  • 06/08/2022       16:00    Newcastle United-Nottingham Forest
  • 06/08/2022       16:00    Tottenham Hotspur-Southampton
  • 06/08/2022       16:00    Bournemouth-Aston Villa
  • 06/08/2022       18:30    Everton-Chelsea
  • 07/08/2022       15:00    Manchester United-Brighton
  • 07/08/2022       17:30    West Ham United-Manchester City

I big match: alla 2^ già Chelsea-Tottenham

Per il primo big match bisognerà aspettare ancora meno: alla seconda giornata è già Chelsea-Tottenham e per Conte non può essere una partita banale. Lo scorso anno nei quattro derby, due in campionato e due in coppa, hanno sempre vinto i Blues e gli Spurs non hanno mai segnato. Conte è rimasto sulla panchina del Tottenham perché la proprietà gli ha promesso una squadra competitiva e le premesse sono incoraggianti, già preso Ivan Perisic, è in arrivo il centrocampista maliano Yves Bissouma dal Brighton. Diciamo la verità: la prima cosa che hanno cercato tutti nel nuovo calendario sono le date degli incroci tra Liverpool e Manchester City: l’atto primo è in programma nel weekend del 15-16 ottobre ad Anfield. Il duello che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata della scorsa stagione, non si è ancora fermato: all’acquisto di Haaland da parte del City, il Liverpool ha risposto annunciando Darwin Nunez, arrivato dal Benfica per una cifra che con i bonus potrebbe arrivare vicino ai 100 milioni di euro. Le due super squadre di Guardiola e Klopp si ritroveranno nel weekend dell’1-2 aprile quando potremmo già essere in piena volata per il titolo. Si dovesse arrivare ancora all’ultima curva, come già è successo due volte in questa spettacolare rivalità, all’ultima giornata il Manchester City gioca a Londra contro il Brentford e il Liverpool va a Southampton. Sarà certamente l’annata più particolare di sempre, con la sosta per il mondiale dal 13 novembre al 26 dicembre. Southgate ha chiesto ed ottenuto che non si disputassero big match nell’ ultimo turno pre-mondiale. Si ripartirà con il Boxing Day, in programma appena otto giorni dopo la finale dei mondiali. Il calendario natalizio sarà meno intenso del solito perché come da tradizione, quando il Boxing Day casca di lunedì, la classica giornata del 28 dicembre non si gioca e si torna in campo il primo dell’anno. La gestione delle energie sarà il tema dominante della stagione e per questo da agosto verranno reintrodotti i cinque cambi a partita anche in Inghilterra. Il tempo dell’attesa al parco è finito: il 5 agosto arriva in un lampo, per vivere, tutta su Sky, un’altra super Premier League.

Quando inizia la Premier League

approfondimento

Di Canio Premier Special, il diario della stagione

Si parte dunque il 5 agosto 2022 con un anticipo, poi la prima giornata si svilupperà nel weekend del 6 e 7 agosto, senza big-match in programma. L'ultimo turno di campionato prima della pausa per il Mondiale si disputerà il weekend del 12-13 novembre, la ripartenza, invece, è fissata il giorno di Santo Stefano con il tradizionale Boxing Day, otto giorni dopo la finale del Mondiale che si giocherà domenica 18 dicembre 2022. L'ultimo turno della Premier League 2022-2023, infine, si giocherà il 28 maggio 2023.

Dove vedere la Premier in tv e in streaming

vedi anche

Valencia giallorosso: le maglie delle big d'Europa

Sky si conferma la casa della Premier League e trasmetterà in esclusiva tutto il campionato 2022/23 (così come le stagioni 2023/2024 e 2024/2025), visibile anche in streaming su NOW. Fino a sette match in esclusiva per ogni turno, compresi i Friday Night e i Monday Night, oltre al tradizionale e immancabile Boxing Day di Santo Stefano. Senza dimenticare gli studi pre e post partita per gli incontri del sabato e della domenica e le rubriche dedicate, come Premier League Remix, per rivedere tutti i gol di ogni turno di campionato, e Premier League Stories, con tante storie legate ai grandi personaggi di oggi e di ieri del campionato inglese. Da non perdere anche "Premier League-My story", interviste esclusive Sky fatte con le leggende del calcio inglese: in occasione della prima giornata si partirà con Alan Shearer. Highlights, news e approfondimenti naturalmente anche su Sky Sport 24, sul skysport.it e sui canali social di Sky Sport.

Quando riprende la Premier League?

La stagione è iniziata il 5 agosto 2022 e terminerà il 28 maggio 2023, con una pausa tra il 13 novembre e il 26 dicembre 2022 per consentire la partecipazione dei calciatori al campionato mondiale di Qatar 2022.

Dove si vede la Premier League 2022 2023?

Su NOW puoi vedere tutta la Premier League per le stagioni 2022-2025, per seguire il Calcio inglese e non perdere gli incontri più emozionanti della competizione, compresi i Friday Night e i Monday Night, il Boxing Day e le rubriche Premier League Remix e Premier League Stories, ti basta attivare il Pass Sport di NOW, ...

Chi ha vinto più Premier League?

La squadra che ha vinto più titoli di massima divisione è il Manchester United (20).

Chi retrocede in Premier League?

Premier League 2020-2021.